top of page

Tutto inizia dal respiro.

Cos'è la Mindfulness?

La Mindfulness ci aiuta a vedere in modo chiaro i nostri pensieri, a sviluppare la capacità di osservazione e distanziamento dai nostri stati mentali, sensoriali ed emotivi, migliorando così la nostra consapevolezza e la nostra capacità di gestione delle emozioni. Non significa non provare sofferenza dalle situazioni dolorose bensì avere i mezzi per affrontarla e non lasciarsi travolgere.

La Mindfulness è uno stile di vita, un viaggio alla scoperta di sé stessi. Con consapevolezza e intenzione possiamo essere pienamente presenti nel qui-e-ora nel respiro, nei gesti, nella nostra vita.

Quali sono i benefici della Mindfulness?

La Mindfulness può essere praticata a sostegno della propria fioritura interiore e crescita personale. Offre nuovi stimoli di osservazione, promuovendo calma e serenità.

 

Può aiutarti a gestire l'ansia, il panico, lo stress, l’insonnia, a sviluppare l’intelligenza emotiva, la creatività, l'empatia, l'autostima, la memoria, la concentrazione, l'intuito e a migliorare la qualità del sonno. Con la pratica della meditazione è stato studiato un cambiamento strutturale delle funzioni del cervello, ossia si attivano aree nuove!

 

Più aiutare a gestire le dipendenze, il dolore i relativi sintomi anche nei casi di malattie gravi e croniche (es. fibromialgia). Può facilitare anche i bambini con disturbi dell’attenzione, insegnando loro l'importanza di fare una cosa per volta, con lentezza e presenza mentale.

 

La Mindfulness non è un metodo per evitare le esperienze spiacevoli, piuttosto ci aiuta ad aumentare la nostra capacità di vivere il dolore. Non a diventare impassibili, anzi, grazie alla pratica saremo in grado di attraversare il fiume delle emozioni, affrontandole efficacemente senza esserne travolti.

 

La Mindfulness è accettazione, gentilezza, compassione.

Cosa posso fare per te, in quanto Facilitatrice Mindfulness?

I nostri incontri si svolgeranno ponendo attenzione alle tue necessità, alle aree nelle quali senti di voler porre l'accento, quelle cose che hai compreso non andare bene per te, che desideri lasciare andare e proseguire con in tuo viaggio. Se hai emozioni e pensieri persistenti, fatichi a dormire ad esempio, lavoreremo su quello. Ti fornirò gli strumenti per poter affrontare la pratica nel modo a te più congeniale.

La pratica consiste in esercizi di meditazione informale e formale. Se non hai mai fatto meditazione ne ho scritte un paio che spero possano offrirti qualche spunto per poi proseguire in autonomia.

 

Meditazione della semina 

Meditazione di Mabon

 

Ad ogni modo cominceremo da esercizi semplici che potrai svolgere durante la giornata, portando pian piano la presenza mentale nella tua quotidianità. 

La mia pratica...

comincia a febbraio del 2021. Ho seguito io stessa un percorso con una Facilitatrice Mindfulness che mi ha profondamente cambiata. Ad agosto del 2022 ho ottenuto il mio attestato di Facilitatore e l'iscrizione al Registro Europeo degli Operatori Olistici.

 

La pratica è un viaggio e và goduto come tale senza porsi obiettivi. L'importante è restare nel presente, coi piedi a terra e cuore al cielo, radicati e con la mente aperta, capace di meravigliarsi e di sorprendersi.

Ho imparato come accettare parti del mio essere che non avevo il coraggio di accogliere per ragioni, che a ripensarci sembrano futili, ma che hanno guidato i miei passi per molto tempo. La parte più difficile è stato cambiare, sovrascrivere, quell'atteggiamento occultorio che perseveravo da anni. Con pazienza e gentilezza ho scoperto la voce del mio cuore, imparato a vedere la mia sensibilità come un punto di forza, ho scoperto di potermi fidare ciecamente del mio intuito e accolto la mia sensitività come non avevo mai fatto prima.

Radici è il mio percorso di consapevolezza.

Questo percorso di basa sull'armonia con la Natura e pratiche meditative che ricordano le stagioni. Armonizzarci con i cicli naturali, quelli lunari, stagionali, e giornalieri, può sostenere un approccio autentico con sè stessi e ciò che ci circonda. Oltre alle meditazioni ci sono alcune pratiche che possono aiutarti nel tuo quotidiano, sono esercizi semplici, alla portata anche dei bambini. Il percorso dura 7 settimane ed è sviluppato seguendo i 7 principi della MindfulnessIN ARRIVO LA VERSIONE OFFLINE

bottom of page