Glossario delle proprietà delle erbe
Glossario completo delle terminologie utilizzate per descrivere le proprietà delle erbe; ho pensato di aggiungere anche qualche erba o fiore per ogni proprietà così puoi trovare più facilmente ciò che fa al caso tuo ♡

Adattogena Aumenta la capacità di gestire lo stress, memoria concentrazione, tempo di attenzione. ✜ Rodiola, panax ginseng, schizandra, maca, brahmi.
Afrodisiaca Rivitalizza e ristabilisce i corretti livelli energetici e il vigore sessuale. ✜ Ginkgo, escolzia, zafferano, ginseng, withania, muira puama.
Amara Provoca appetito e facilita la digestione. ✜ Tarassaco, ortica, rucola, cardo mariano.
Analgesica Allevia il dolore. In genere queste erbe sono anche sedative. ✜ Camomilla, iperico, valeriana, chiodi di garofano, calendula, assenzio, malva, melissa.
Antibiotica La sua azione impedisce la proliferazione di batteri e microbi. ✜ Timo, lavanda, echinacea, aglio, origano.
Antidiaforetica Riduce la sudorazione.
✜ Salvia, gelsemio, tiglio. Antinfiammatoria sin. Antiflogistica. Medicamento o trattamento atto a combattere un processo infiammatorio. ✜ Spirea, malva, aloe vera. Antiemetico Capace di prevenire o reprimere il vomito.
✜ Zenzero, melissa.
Antielmintica sin. Vermifuga. favorisce l'espulsione dei vermi intestinali.
✜ Chiodi di garofano, anice, aglio, menta, origano, timo.
Antinevralgica Placa il dolore di derivazione nervosa.
✜ Salice, sambuco.
Antireumatica Allevia i dolori reumatici, cioè a ossa e articolazioni.
✜ Artiglio del diavolo, zenzero, curcuma, tarassaco, menta.
Antiscorbutica Pianta che contiene molta Vitamina C.
✜ Ribes nero, acerola, rosa canina.
Antisettica Purifica dalle infezioni. ✜ Arnica, calendula, camomilla, equiseto, lavanda, curcuma, rosmarino, amamelide.
Antispasmodica Si oppone alle contrazioni involontarie; es. muscoli, intestino.
✜ Achillea millefoglie, anice verde, basilico, camomilla, cedrina, coriandolo, edera, farfaraccio, lavanda, menta piperita, passiflora, serenella, valeriana, meliloto, melissa, sambuco.
Aperitiva Stimola l'appetito. ✜ Assenzio, centaurea, ortica, trifoglio, angelica, menta, genziana, verbena.
Aromatica Dal forte profumo, contiene molti oli essenziali. Utilizzata in cucina e profumeria. In genere rinvigorisce l'organismo e in particolare la digestione.
✜ Prezzemolo, origano, erba cipollina, menta, rosmarino, salvia, timo, maggiorana.
Astringente Allevia gli stati infiammatori della pelle con applicazione esterna e riguardo all'apparato intestinale indica un erba in grado di migliorare la consistenza delle feci e di ridurre la sintomatologia legata alla diarrea.
✜ Intestino: agrimonia, potentilla, camomilla, ortica.
✜ Pelle: camomilla, rosa, ortica, calendula, timo, rosmarino.
Balsamica Promuove l’espulsione delle secrezioni bronchiali, fluidificandole e un'azione sedativa nei confronti delle vie respiratorie.
✜ Anice, eucalipto, lavanda, alloro, menta, rosmarino.
Bechica Calma o elimina la tosse.
✜ Altea, malva, edera, issopo, violetta, menta, alloro, timo, finocchio, eucalipto.
Calmante Diminuisce l'attività del sistema nervoso, attenua l'irritabilità e concilia il sonno.
✜ Iperico, tiglio, valeriana, melissa, echinacea, lavanda.
Cardiotonica Stimola e regolarizza la frequenza cardiaca.
✜ Biancospino, erisimo, tiglio, primula.
Carminativa Agevola l'espulsione dei gas intestinali.
✜ Finocchio, camomilla, timo, malva, issopo, menta.
Cefalica Lenisce il mal di testa di origine nervosa.
✜ Menta, lavanda, tiglio, timo, valeriana.
Colagoga Stimola la contrazione della cistifellea facilitando la secrezione biliare.
✜ Rabarbaro, boldo, cardo mariano, cicoria, tarassaco, rosmarino.
Cicatrizzante Agevola la rigenerazione o la riparazione piaghe e ferite.